Immaginate di attivare i muscoli profondi senza esercizio faticoso, accelerare il recupero da lesioni o alleviare efficacemente il dolore cronico.Questa non e' fantascienza, ma la terapia di stimolazione muscolare elettrica (EMS) sempre piu' popolare nella riabilitazione fisica.. Grazie alla sua natura non invasiva e all'applicazione efficiente, l'EMS offre soluzioni innovative per la riabilitazione muscolo-scheletrica e la gestione del dolore cronico.
La terapia EMS utilizza impulsi elettrici esterni per stimolare i muscoli mirati, inducendo contrazioni controllate.I recenti progressi tecnologici hanno notevolmente aumentato il suo valore nella medicina sportiva e nella riabilitazioneLa terapia opera attraverso due meccanismi primari:
I fisioterapisti integrano l'EMS in piani di trattamento completi per diverse esigenze di riabilitazione:
La terapia EMS offre vantaggi distinti:
Tuttavia, le limitazioni includono:
I fisioterapisti certificati sviluppano piani EMS personalizzati attraverso:
Il SME è spesso associato a:
Le tendenze emergenti includono:
I rischi potenziali includono irritazione della pelle, dolori muscolari temporanei e (raramente) aritmie cardiache nei pazienti vulnerabili.
Prima di iniziare il trattamento con EMS, i pazienti devono comunicare ai terapeuti la loro storia medica completa.